Roma, città santa. Perché?
Santa Pudenziana, figlia del senatore Pudente, discepolo dei SS.Pietro e Paolo, secondo la tradizione delle Leggende sui Martiri Romani, fu martirizzata insieme alla sorella Prassede durante le prime persecuzioni. Il prof.Stefan Heid del PIAC, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, ricostruisce la vera origine delle Leggende Romane, collocandole nel difficile contesto storico della Chiesa dei primi secoli.
Nel II libro dei Dialoghi Papa Gregorio Magno racconta che sul finire del V secolo, tra le macerie dell’Impero Romano, un ragazzo umbro di nome Benedetto, giunto con la sua nutrice a Roma per proseguire il corso degli studi, fugge via dalla città. Per tre anni vive dentro una grotta, tra le montagne, alla ricerca di un’esperienza di Fede autentica.
Qui matura un’intuizione che segnerà profondamente il corso della Storia.