Sono iniziate le riprese della nuova docu-fiction interamente prodotta da CRISTIANA Video, sulla vita di San Camillo de Lellis.
L'ospedale è un luogo e un momento particolare. Può diventare realmente un inferno.
La differenza sta, del tutto o quasi, nelle persone che vi lavorano. Lo sa bene chi vi è passato.
E lo scoprì anche Camillo de' Lellis, un soldato di ventura abruzzese, venuto a Roma, nel XVI secolo, per curare una piaga ad un piede che non gli permetteva di entrare in un ordine mendicante come sognava.
Quando ci fu chiesto di realizzare un documentario su Santa Francesca Romana, non avremmo neppure saputo collocarla nella storia, tanta era la nostra ignoranza in proposito. Francesca era sicuramente di Roma, come tradisce l'aggettivo, che poi è divenuto nome esso stesso (il vero nome invece era Francesca Bussa, sposata con un Ponziani), ma nient'altro. I libri che abbiamo iniziato a sfogliare, le biografie scritte dai suoi confessori, tra l'altro veri testi di letteratura perché primi esempi di dialetto romanesco, ci portarono subito alla fine del '300, nel buio del medioevo.