In questi giorni particolari che stiamo vivendo soprattutto qui in Italia, CRISTIANA Video mette a disposizione gratuitamente un documentario, della collana Roma Caput Fidei, che prendendo spunto dalla Chiesa di Santo Spirito in Sassia, racconta la storia della Chiesa nel XX secolo e in particolare la Divina Misericordia nell'esperienza di Santa Faustina Kowalska.
Per facilitare la visione delle altre opere è stata anche attivata la possibilità del VOD:
San Camillo de Lellis: https://vimeo.com/ondemand/sancamillo
Beata Giuliana di Norwich: https://vimeo.com/ondemand/giuliana
Preghiamo San Giovanni Paolo II che interceda per tutti noi, perché questo tempo si traformi in un tempo di Grazia, e per la Chiesa, perché i pastori siano all'altezza del compito a cui sono chiamati.
Link per il documentario sulla Divina Misericordia: https://www.youtube.com/watch?v=QR5gkWP8T5w
Le messe con la presenza di fedeli sono sospese nella diocesi di Roma da oggi 8 marzo 2020 fino al 3 aprile.
Ci fa male leggere queste notizie. Specialmente ora che, grazie al film su Santa Francesca Cabrini, il nome di Codogno, dove lei ha fondato le Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, ci è molto caro. Ma probabilmente questa arrendevolezza di fronte al male ci avrebbe fatto soffrire comunque. Perché la Chiesa si mostra così debole? Il virus sta dimostrando tutta la fragilità delle nostre sicurezze scientifiche e tecnologiche. La presunzione umana di essere padroni della vita sta rivelando la sua falsità. Questo è il momento di riportare al centro Dio. Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri parlava genericamente di “...sospensione di manifestazioni, eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato...” ma ammetteva deroghe con semplici condizioni: “...la possibilità che l’accesso ai servizi pubblici essenziali e agli esercizi commerciali per l’acquisto di beni di prima necessità sia condizionato all’utilizzo di dispositivi di protezione individuale... ”.
E la Comunione non vi sembra un Bene di primissima necessità?
Volendo evitare (giustamente) assembramenti basta aumentare il numero di celebrazioni, riducendo il numero di partecipanti. Una cinquantina di persone dentro una Chiesa non costituiscono sicuramente un assembramento. Non facciamo vincere così facilmente i virus e impariamo dall'esempio di Madre Cabrini a lottare!
Il 24 settembre 2019 il nostro film “Mother Cabrini” sarà proiettato presso la Camera dei Deputati in anteprima nazionale nella versione doppiata in italiano, grazie al sostegno di Banco BPM.
Il film “Mother Cabrini” è pronto per essere distribuito.
Questa la pagina del sito dedicata al film: http://mothercabrini.cristianavideo.com
dove si possono trovare tutte le informazioni
Annunciamo che il nostro film “Mother Cabrini” ha vinto il 2° posto
ai Gabriel Awards, il più prestigioso premio cattolico del Nord America
dietro il film "Paul, Apostle of Christ" con Jim Caviezel.